|
Con una nota, il Ministero della Salute considera ammissibile allevamento insetti per animali da compagnia, da pelliccia, per zoo e per usi tecnici-da laboratorio, ma non come proteine bensì come carcasse.Leggi >> |
|
Un’operazione congiunta Europol-INTERPOL con 61 paesi (21 Stati membri dell'UE), sequestro di 9 800 tonnellate, 26,4 milioni di litri e 13 milioni di unità di valore stimato di 230 milioni di euro.-Leggi >> |
|
Nuova relazione dell’OMS che copre il periodo 2002-2014: sono in crescita gli adolescenti obesi. Circa un ragazzo su 3 è infatti obeso o sovrappeso, con livelli maggiori nell’Europa meridionale.Leggi >> |
|
La Commissione europea ha presentato la proposta che istituisce un piano pluriennale per la gestione degli stock di piccoli pesci nel Mare AdriaticoLeggi >> |
|
La Commissione europea e Presidenza Maltese presentano una nuova risorsa per le autorità in materia di appalti pubblici negli Stati membriLeggi >> |
|
Il rigetto testimonia una volta in più la difficoltà di correttamente individuare i criteri alla base delle valutazioni di Efsa, nonostante linee guida dell’Authority.Leggi >> |
|
Legittima scelta dei produttori, o tradimento dei diritti patrimoniali dei consumatori (e diverso trattamento sulla salute?). Una sfida emergente.Leggi >> |
|
Prosegue la spinta di ricodifica e armonizzazione della normativa alimentare europea: abrogati e fusi i regolamenti 854 e 882 del 2004, incluso il BIO, Dop e Igp, ma anche Sottoprodotti.Leggi >> |
|
Dopo la chiusura della Consultazione Pubblica, lo scorso 27 aprile la Plenaria del Parlamento europeo ha chiesto per il quarto anno di fila maggiore indipendenza dai legami con l'industria.Leggi >> |
|
Alcuni rilievi della Conferenza Stato Regioni, ed entro il prossimo 6 giugno, i pareri di Camera e Senato. Lecito indicare marchio sanitario come "sede di stabiilmento?"Leggi >> |
|